CIAO, SONO
DESIRÉE DI CARO

LA FOTOGRAFIA È L'ARTE DI CATTURARE MOMENTI, EMOZIONI E STORIE ATTRAVERSO L'OBIETTIVO DI UNA MACCHINA FOTOGRAFICA.

È una lingua che non richiede parole, ma può trasmettere messaggi potenti. La fotografia ci permette di fermare il tempo, conservare bei ricordi e condividerli con gli altri.

La fotografia è entrata nella mia vita grazie a mio padre, Giuseppe Di Caro, che mi mise tra le mani una macchinetta usa e getta quando ero bambina. Crescendo, il mio amore per l'arte visiva mi portò all'Istituto d'arte O. Licini di Ascoli Piceno e successivamente alla Scuola Romana di fotografia, dove mi specializzai in moda e still life. Ma è la ricerca della bellezza nelle persone che ha sempre guidato il mio percorso.


Ho iniziato con la ritrattistica, accompagnando mio padre nei set dei grandi del cinema italiano, come Paola Cortellesi, Gassman, Borghi, Marinelli. Ogni incontro mi ha insegnato a cogliere l’anima nelle espressioni e negli sguardi. Nel 2016, incontrai un giocoliere a Templaria che, con la sua arte del funambolismo, mi ispirò a raccontare una nuova storia: quella della vita, sospesa tra il cadere e il restare in piedi.


Da quel momento, la mia fotografia è diventata un viaggio intimo, dove il dialogo con il soggetto diventa fondamentale. Le sessioni sono lente, piene di empatia, e lo scatto diventa il momento in cui emozioni pure come la tristezza, la gioia e la commozione si manifestano. La sincerità è ciò che mi affascina, perché credo che sia in quel momento di verità che la bellezza più autentica emerga.

BACKSTAGE